100libripernettuno.it


NETTUNO SULL'ONDA
DEI RICORDI
di Alberto Sulpizi
HOME - OPERE - SOMMARIO
01 - 02 - 03 - 04 - 05 - 06 - 07 - 08 - 09 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66 - 67 - 68 - 69 - 70 - 71 - 72 - 73 - 74 - 75 - 76 - 77 - 78 - 79 - 80 - 81 - 82 - 83 - 84 - 85 - 86 - 87 - 88 - 89 - 90 - 91 - 92

 

54 - TRASPORTI

 

II 23 marzo 1884, a quasi quarant'anni dai primi progetti, con l'inaugurazione della linea secondaria da Albano, Nettuno è unita alla rete ferroviaria nazionale, attraverso il nodo di Cecchina, sulla Roma - Napoli via Velletri -Cassino. La strada ferrata subentra all'ordinaria (le "Consolari" degli antichi romani) e la trazione meccanica (il treno a vapore) a quella animale (la diligenza di pontificia memoria). I collegamenti con i Castelli e la Capitale, ormai sicuri e solleciti, consentono al nostro paese di uscire dal secolare isolamento, dovuto alla collocazione geografica, fra coste e contrade desolate, defilata dalle direttrici dei traffici terrestri.
I predetti progressi, permettono alla borghesia romana di raggiungere comodamente la riviera nettunese per goderne, durante i soleggiati soggiorni estivi, il clima temperato e l'aria balsamica (jodio dal mare e ossigeno dalle pinete). Ne consegue l'insediamento di graziosi villini che, dal Forte Sangallo, di fronte al quale sorge la stazione, si snodano verso ponente, lungo tutto l'arco del golfo, parallelamente al percorso ferroviario.
A servizio dello sviluppo urbano, in data 27 agosto 1910 entrano in attività tramways elettrici, sostituiti - 17 giugno 1939 - con una filovia, le cui attrezzature rimangono distrutte durante lo Sbarco anglo-americano del 22 gennaio 1944.
II crescente afflusso di gitanti e bagnanti, connesso col maggior benessere della popolazione capitolina, rende necessario ridurre il tragitto verso il Tirreno: col 16 luglio 1920, i convogli fruiscono della più breve e veloce "direttissima" per Napoli - via Formia - fino a Campoleone, donde, con una diramazione, raggiungono Carroccio (poi Aprilia) per proseguire sul consueto itinerario. Frattanto, Nettuno è divenuta una ridente cittadina la cui espansione edilizia presuppone di trasferire la sede ferroviaria su diverso tracciato che, collocato esternamente ed a quota inferiore all'abitato (per evitare passaggi a livello) si attesti ad un nuovo scalo.
I lavori per la variante iniziano addì 21 Giugno 1925; con la terra proveniente dalla perforazione della galleria, che sottopassa Villa Borghese, e dallo scavo della trincea, che taglia la periferia, viene colmato un vasto acquitrino (noto come "Palude di Nettuno") sito alla foce del fiume Loricina, forse nell'ex- area del volsco Porto Cenone: ai trasporti provvedono delle "Decauville" dette, rispettivamente, "Ferrovia del Cantiere" e "Ferrovia della Bonifica".
Dal 18 giugno 1934 è aperto all'esercizio l'attuale, ampio capolinea F.S. (ubicato presso il Municipio), i cui impianti sono predisposti, con lungimiranza, nella duplice prospettiva del proseguimento verso Littoria (poi, Latina) e dell'incremento demografico di Nettuno, destinata ad ameno quartiere -satellite della Città Eterna, secondo l'assetto urbanistico-territoriale previsto per la provincia.
Dopo il 18 ottobre 1935, grazie alla elettrificazione e con l'impiego di automotrici (tipo "Littorina") il viaggio di 60 chilometri fra l'Urbe e la "Cittadina del Tridente" si compie in appena 45 minuti! Completa il panorama del periodo fra i due Conflitti Mondiali, la "Ferrovia del Poligono", una "Decauville" operante nell'ambito del Centro Esperienze Artiglieria per il movimento di militari, materiali e munizioni.
Nel secondo dopoguerra, il ruolo della rotaia si ridimensiona, ma, esauritesi "miracolo economico" e "mito dell'auto", i pendolari (al presente, circa 14.500 al giorno sull'intera linea fra operai, impiegati e studenti) son tornati da tempo a preferire, per i propri spostamenti da e per l'area romana, il mezzo su ferro, ridiventato, più vantaggioso (dopo diversi, benché parziali, interventi di ammodernamento e potenziamento ad impianti e rotabili), rispetto a quello su gomma, sia pubblico, che privato.

Commento di Paolo Biasimine.

Assortimento di biglietti ferroviari, utilizzati sulla linea Nettuno-Roma.

Tipo a foglietto, andata/ritorno, 2 ° classe
rilasciato da Agenzia Viaggi l' 11maggio 1987.

 

 

- a sinistra; andata/ritorno, 2 ° classe, bianco con banda blu, sovrastampato, emesso il 21.05.1952;
- al centro, corsa semplice, 1° classe (poi soppressa), verdino, in data 19.06.1966;
- a destra, corsa semplice, 2° classe,bianco del 22.07.1962.

 

 

PROPRIETA' DELLA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI NETTUNO
Autorizzazione alla pubblicazione concessa dalla
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI NETTUNO
e dall'autore ALBERTO SULPIZI

DISTRIBUZIONE GRATUITA
Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta e trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo elettronico,
meccanico o altro senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti.